Buongiorno! Finalmente è arrivato il weekend. Ne avevate bisogno, vero? Oggi è sabato 13 settembre 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata e il fine settimana. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata (foto di copertina, Fabio Cannavaro, nato il 13 settembre 1973).
Oggi è sabato 13 settembre 2025: fatti storici
Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti il 13 settembre.
- 585 a.C. – Il re di Roma Tarquinio Prisco celebra un trionfo per aver respinto efficacemente un attacco dei Sabini alla città
- 509 a.C. – Il console romano Marco Orazio Pulvillo inaugura il Tempio di Giove Ottimo Massimo sul Campidoglio
- 1513 – Il marchese di Godiasco Bernabò Malaspina viene decapitato in piazza a Voghera
- 1541 – Il riformatore protestante Giovanni Calvino si stabilisce definitivamente a Ginevra
- 1743 – Gran Bretagna, Austria e Regno di Sardegna firmano il trattato di Worms
- 1759 – Guerra dei sette anni: nel teatro nordamericano viene combattuta la decisiva battaglia di Québec, vinta dai britannici che strappano il Canada alla Francia
- 1791 – Il re di Francia Luigi XVI accetta la nuova costituzione attraverso un messaggio all’Assemblea nazionale costituente
- 1862 – Guerra di secessione americana: soldati unionisti trovano i piani di battaglia di Robert E. Lee in un campo fuori Frederick (Maryland)
- 1867 – La Galleria Vittorio Emanuele II viene inaugurata a Milano; i lavori di completamento finiranno però nel 1877
- 1898 – Hannibal Goodwin brevetta la pellicola fotografica in celluloide
- 1906 – Primo volo aereo in Europa
- 1922 – Incendio di Smirne, detto anche “genocidio dei greci d’Asia Minore”: i turchi di Kemal Ataturk appiccano il fuoco al quartiere cristiano di Smirne e sterminano i greci che abitavano la città sin dalla sua fondazione; migliaia saranno i morti e più di un milione i profughi che fuggiranno alla volta di Atene.
- 1922 – Nella città libica di El-Azizia viene registrata una temperatura errata di 58 °C, che per 90 anni è stata ritenuta erroneamente la temperatura più alta della Terra: ufficialmente è stata stimata una sovrastima di almeno 7 °C rispetto alla temperatura effettiva
- 1940 – Bombe tedesche colpiscono Buckingham Palace
- 1944 – Seconda guerra mondiale: le truppe tedesche arrestano il questore di Fiume Giovanni Palatucci, per aver salvato quasi cinquemila ebrei falsificandone i documenti
- 1968 – La magistratura romana sequestra il film di Pier Paolo Pasolini Teorema per oscenità: il film era stato premiato dall’OCIC (Office Catholique International Cinématographique).
- 1970 – Prima edizione della Maratona di New York
- 1982 – Il Parlamento italiano approva la legge Rognoni-La Torre che introduce il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso.
- 1982 – Ginevra: viene arrestato il venerabile Licio Gelli, Gran Maestro della loggia massonica P2
- 1982 – Principato di Monaco: la principessa Grace Kelly rimane gravemente ferita in un incidente stradale in cui riporta due emorragie cerebrali, una prima lieve ed una seconda più grave: muore l’indomani all’età di 52 anni senza mai aver ripreso conoscenza
- 1985 – Esce in Giappone Super Mario Bros. il che pone fine alla crisi dei videogiochi e segna l’inizio dell’era di Nintendo
- 1988 – L’uragano Gilbert è il più forte uragano registrato nell’emisfero occidentale (in base alla pressione barometrica)
- 1989 – Desmond Tutu guida la più grande marcia anti-Apartheid svoltasi in Sudafrica
- 1993 – Primo accordo Israele-Palestina. Ai palestinesi viene concesso un autogoverno limitato nella Striscia di Gaza ed a Gerico
- 2007 – La Dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni è adottata dalle Nazioni Unite.
Compleanni famosi del 13 settembre
Compiono gli anni oggi, sabato 13 settembre 2025, numerose celebrità, tra cui:
- Stella McCartney (1971) – stilista britannica, figlia di Paul McCartney
- Mara Venier (1950) – attrice e conduttrice televisiva, nota come “la signora della domenica” per la lunga conduzione di Domenica In.
- Fabio Cannavaro (1973) – calciatore, difensore, capitano della nazionale italiana, Campione del Mondo nel 2006.
Nati il 13 settembre anche:
- Roald Dahl(1916-1990) – scrittore britannico, autore di libri celebri per ragazzi come La fabbrica di cioccolato e Matilde.
- Richard Kiel (1939-2014) – attore statunitense, noto per il ruolo di “Squalo” nei film di James Bond.
- Clara Schumann (1819 – 1896) – pianista e compositrice tedesca, una delle più importanti del Romanticismo
- Alcide De Gasperi (1881 – 1954) – politico e statista italiano, uno dei padri fondatori dell’Unione Europea.
- Claudio Abbado (1933 – 2014) – direttore d’orchestra tra i più celebri del Novecento.
Buongiorno buon sabato 13 settembre 2025: frasi
Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, sabato 13 settembre 2025:
🌞 Buon sabato! Che sia pieno di sole, sorrisi e serenità.
🛋️ Finalmente sabato! Goditi ogni momento di relax.
☕ Buon sabato! Inizia la giornata con un caffè e un bel sorriso.
🧘 Sabato: il giorno perfetto per rallentare e respirare. Buona giornata!
📖 Ti auguro un sabato leggero, tranquillo e pieno di piccole gioie.
💫 Che questo sabato porti pace al cuore e leggerezza all’anima.
💐 Buon sabato! Prenditi cura di te e fai ciò che ti rende felice.
🎶 È sabato! Lascia che la musica della vita suoni al ritmo del tuo cuore.
🍃 Che la tua giornata sia semplice, bella e speciale. Buon sabato!
😄 Buon sabato! Sorridi senza motivo e vivi senza rimpianti.
🥐 Sabato mattina: colazione lenta e pensieri leggeri. Buona giornata!
🌈 Buon sabato! Che oggi sia migliore di ieri e più leggero di domani.
📸 Scatta momenti felici e colleziona sorrisi. Buon sabato!
🔋 Ricarica le energie, spegni le preoccupazioni. Buon sabato!
🥳 È sabato! Festeggia la vita anche con le piccole cose. Buona giornata!
Buongiorno buon sabato 13 settembre 2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp
Se invece preferite inviare un’immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.
(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull’immagine scelta e cliccate “condividi”)
GUARDA LA GALLERY (3 foto)