In Albania, per la prima volta al mondo, entra ufficialmente nel governo una ministra creata e gestita dall’intelligenza artificiale. Si chiama Diella – che in albanese significa sole – ed è stata presentata dal primo ministro Edi Rama durante il congresso del Partito Socialista a Tirana.
🇦🇱 Here’s Diella, the new virtual AI Minister in Albania’s government. pic.twitter.com/3HwRnM9sWK
— kos_data (@kos_data) September 11, 2025
Chi è Diella, ministra degli appalti pubblici
Diella non è una persona in carne e ossa, ma un avatar digitale con le sembianze di una giovane donna in abiti tradizionali albanesi. Da gennaio era già attiva come assistente virtuale sulla piattaforma statale e-Albania, il portale che permette ai cittadini di accedere online a circa il 95% dei servizi pubblici. Ora, però, il salto: Diella è diventata ministra degli Appalti pubblici.
Il motivo non è casuale. Gli appalti pubblici in Albania sono da anni una delle aree più esposte alla corruzione, un fenomeno che, secondo Transparency International e la Commissione Europea, rimane un problema strutturale del Paese. Rama ha spiegato che l’obiettivo è togliere la gestione delle gare d’appalto dalle mani dei ministeri e affidarla a un algoritmo “per garantire trasparenza al 100%”. In altre parole: dove non ci riescono i politici, si prova con la macchina.

Al momento, però, non è chiaro come funzionerà davvero questo nuovo “ministero virtuale”. Rama non ha fornito dettagli tecnici e non si sa quando Diella inizierà a decidere concretamente sui bandi. Molti osservatori parlano di una mossa a forte valore simbolico e propagandistico, soprattutto in un Paese che punta all’ingresso nell’Unione Europea entro il 2030.
Tra scetticismo e curiosità
La nomina di Diella ha già diviso opinioni. I media albanesi l’hanno salutata come una “profonda trasformazione” del modo di governare, mentre all’estero la notizia è stata accolta con una miscela di sorpresa, curiosità e un pizzico di scetticismo. Perché, per quanto affascinante, resta la domanda: davvero un’intelligenza artificiale potrà rendere “incorruttibili al 100%” gli appalti pubblici di un Paese dove perfino la giustizia fatica a colpire i grandi scandali?
Per ora l’unica certezza è che, con Diella, l’Albania ha segnato un primato mondiale: il primo ministro al mondo a presentare nel suo gabinetto una collega digitale.