Buongiorno! Forza, che la settimana è quasi finita! Oggi è venerdì 5 settembre 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata (in copertina Freddie Mercury, nato il 5 settembre 1946).
Oggi è venerdì 5 settembre 2025: fatti storici
Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti il 5 settembre.
- 1395 – Gian Galeazzo Visconti è investito della carica di duca dal re dei Romani, Venceslao: nasce il Ducato di Milano, che esisterà fino al 1797
 - 1661 – Luigi XIV, nel giorno del suo 23º compleanno, fa arrestare il sovrintendente alle finanza Nicolas Fouquet da D’Artagnan
 - 1666 – Viene domato il Grande incendio di Londra: un grosso incendio era divampato nella capitale inglese per tre giorni, bruciando circa 10000 edifici, fra cui la Cattedrale di St. Paul, ma causando solo 16 vittime
 - 1698 – In un tentativo di allontanare il suo popolo dalle tradizioni asiatiche, lo zar Pietro I di Russia impone una tassa sulle barbe: tutti gli uomini, eccetto sacerdoti e contadini, devono pagare una tassa di 100 rubli l’anno per portare la barba
 - 1793 – In Francia, la Convenzione nazionale vota per implementare le misure del “Terrore” e rinforzare i principi della Rivoluzione francese; il seguente Regime del Terrore durerà fino alla primavera del 1794 e provocherà tra le 35000 e le 40000 vittime
 - 1839 – In Cina scoppia la prima guerra dell’oppio.
 - 1840 – Al Teatro alla Scala di Milano si tiene la prima rappresentazione dell’opera Un giorno di regno di Giuseppe Verdi
 - 1860 – Si conclude la prima conferenza mondiale di chimica, il Congresso di Karlsruhe
 - 1923 – Il governo Mussolini stanzia 500 milioni di lire per la ricostruzione di Messina e Reggio Calabria, semidistrutte dal Terremoto del dicembre 1908
 - 1938 – Il re Vittorio Emanuele III appone la firma sul “Regio decreto n. 1390 – Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista”: si tratta del primo atto normativo del governo Mussolini contro gli ebrei
 - 1942 – Seconda guerra mondiale: si conclude la battaglia di Alam Halfa (seconda battaglia di El Alamein secondo la storiografia italiana)
 - 1945 – Iva Toguri D’Aquino, una nippo-americana sospettata di essere Tokyo Rose, la propagandista radiofonica del tempo di guerra, viene arrestata a Yokohama; sconterà sei anni in prigione prima di essere perdonata dal presidente statunitense Gerald R. Ford nel 1977
 - 1946 – A Parigi viene firmato l’Accordo De Gasperi-Gruber
 - 1977 – Programma Voyager: la sonda Voyager 1 viene lanciata dopo un breve ritardo
 - 1978 – Accordi di Camp David: Menachem Begin e Anwar al-Sadat incominciano il processo di pace a Camp David, nel Maryland
 - 1981 – In Italia viene abolito il matrimonio riparatore, che annullava gli effetti penali di uno stupro qualora la vittima avesse acconsentito a sposare il suo assalitore
 - 1982 – A Goodwood in Inghilterra Giuseppe Saronni vince il Campionato del mondo di ciclismo su strada davanti a Greg Lemond.
 
Compleanni famosi del 5 settembre
Compiono gli anni oggi, venerdì 5 settembre 2025, numerose celebrità, tra cui:
- Michael Keaton(1951) – attore, noto per Batman, Birdman e molte altre pellicole.
 - Rose McGowan (1973) – attrice, attivista, nota per la serie Streghe.
 - George Lazenby (1939) – attore australiano, celebre per aver interpretato James Bond in Al servizio segreto di Sua Maestà.
 - Cesare Bocci (1957) – attore, famoso per il ruolo di Mimì Augello ne Il commissario Montalbano.
 
Nati il 5 settembre anche:
- Freddie Mercury(1946 – 1991) – leggendario cantante dei Queen
 - Raquel Welch (1940 – 2023) – attrice statunitense.
 - Lucio Battisti (1943 – 1998) – cantautore amatissimo, una delle voci più iconiche della musica italiana.
 
Buongiorno buon venerdì 5 settembre 2025: frasi
Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, venerdì 5 settembre 2025:
Finalmente venerdì! Tieni duro, il relax è vicino!
Ce l’abbiamo fatta: è venerdì! Buona giornata!
Venerdì: quel giorno magico in cui l’umore migliora automaticamente!
Buon venerdì! Hai già iniziato a contare le ore?
Buon venerdì! Che oggi sia solo l’inizio di un super weekend!
Venerdì: sinonimo di speranza. Goditelo!
Buon venerdì! Ogni giorno è una nuova possibilità.
Finalmente venerdì… la settimana ce l’ha quasi fatta!
Venerdì è la ricompensa per una settimana di impegno: goditelo!
È venerdì: l’unico giorno in cui anche il caffè sorride!
Buon venerdì! Oggi lavoriamo con un occhio al weekend.
Sorridi, è venerdì! E hai mille motivi per farlo.
Che il tuo venerdì sia produttivo e leggero!
Buon venerdì! Chi semina durante la settimana, raccoglie nel weekend.
Buon venerdì! Il weekend è dietro l’angolo!
Buongiorno buon venerdì 5 settembre 2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp
Se invece preferite inviare un’immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.
(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull’immagine scelta e cliccate “condividi”)
GUARDA LA GALLERY (3 foto)