Meglio andare dal medico...

Chiede a ChatGpt come sostituire il sale: finisce in ospedale con una malattia scomparsa da decenni

Un sessantenne ha accusato sintomi di bromismo, che non si vedeva dall'inizio del Novecento

Chiede a ChatGpt come sostituire il sale: finisce in ospedale con una malattia scomparsa da decenni
Pubblicato:

Dopo il "dottor Google", arriva il "dottor ChatGpt". Ma non sempre le intelligenze artificiali ci azzeccano... Certe storie sembrano uscite da un romanzo bizzarro, e invece sono cronaca medica. Un 60enne, preoccupato per gli effetti del sale da cucina sulla salute, decide di consultare l’intelligenza artificiale per trovare un’alternativa. Il chatbot, con sicurezza degna di un ricettario vintage, gli consiglia… il bromuro di sodio.

Chiede a ChatGpt come sostituire il sale nella sua dieta

Fidandosi del suggerimento, l’uomo acquista il composto online e lo integra nella dieta quotidiana. Tre mesi dopo, però, si ritrova in ospedale con sintomi strani: irritazione delle mucose, eruzioni cutanee, disturbi gastrointestinali e calo dell’umore. La diagnosi lascia di stucco i medici: bromismo, un’intossicazione cronica da bromo che era frequente… all’inizio del Novecento, ma praticamente scomparsa da decenni.

Il bromismo, malattia sconfitta (sino a ora)

La vicenda, riportata dalla rivista scientifica Annals of Internal Medicine: Clinical Cases e documentata da un team dell’Università di Washington, è un caso raro in più sensi: non solo per la malattia “storica”, ma anche perché nasce da un fraintendimento digitale. Gli autori avvertono che l’uso disinvolto di chatbot per consigli sanitari può portare a “esiti avversi prevenibili” e alimentare la disinformazione.

Morale della favola? Quando si tratta di salute, l’intelligenza artificiale può essere affascinante, ma il parere del medico resta senza tempo… proprio come certe malattie che non avremmo mai pensato di rivedere.