Una versione unica di Romeo e Giulietta: gli attori sono camion, ruspe e pick up
In Estonia una cava si è trasformata in teatro. E il pubblico ha molto apprezzato

Altro che balcone di Verona e duelli alla spada. In Estonia, l’amore tra Romeo e Giulietta si racconta a colpi di motore e clacson. Lo spettacolo Romula ja Julia, andato in scena nella spettacolare cornice di una cava di calcare abbandonata a Rummu, ha mandato in pensione gli attori in carne e ossa per sostituirli con un cast a quattro ruote... e parecchie tonnellate di ferro.
Romeo e Giulietta diventano... del camion
Romeo? Un grintoso camion da rally. Giulietta? Un elegante pickup Ford Ranger 4×4 rosso fiammante al suo debutto “sul palco” (o meglio, sulla ghiaia). E il duello tra Tebaldo e Mercuzio? Due escavatori che si affrontano facendo oscillare le enormi benne come fossero spade medievali.
A completare la compagnia, una pala caricatrice frontale, una betoniera, un camion dei pompieri, autobus cittadini e qualche altro ospite meccanico, grande e piccolo.
L'amore attraverso le macchine
Dietro questa follia poetica ci sono i registi Henrik Kalmet e Paavo Piik, convinti che Shakespeare possa essere raccontato anche senza attori, purché ci siano emozioni vere.
"Volevamo capire se l’amore potesse passare anche attraverso le macchine. E il contrasto tra potenza e poesia è stato parte integrante dell’esperimento", hanno spiegato.
Il pubblico? Inaspettatamente conquistato.
"Anche se erano auto, era tutto dolce e tenero. Quando sembravano baciarsi, si sentiva l’energia e la dolcezza", ha confidato una spettatrice.
Un'operazione teatrale unica
La produzione ha richiesto dieci autisti, due meccanici, un esperto di effetti pirotecnici e un operatore di escavatore. Il risultato? Un’operazione teatrale unica che ha fatto parlare i media internazionali e dimostrato che, a volte, il rombo di un motore può essere romantico quanto un verso di Shakespeare.