Dal pisolino in ufficio al “congedo romantico”: i benefit aziendali più strani (e invidiabili) del mondo
Sauna in azienda, auto personali rifornite di carburante e rimborsi a chi pedala a lavoro: la lista dei benefit aziendali più curiosi

In Giappone, se vi sorprendono a dormire alla scrivania, non rischiate il licenziamento anzi, vi fanno persino i complimenti. È il sacro inemuri, il pisolino in ufficio considerato segno di dedizione e non di pigrizia. In Italia, invece, alcune aziende offrono un maggiordomo aziendale che sbriga le commissioni personali dei dipendenti: dalla lavanderia al ritiro dei pacchi, così lo stress cala e il tempo libero aumenta.
Questi sono tra i benefit aziendali più curiosi, inseriti nella lista stilata dalla piattaforma Coverflex, un giro del mondo tra trovate bizzarre e geniali. (Immagine di copertina creata con IA)
Sauna, auto personali e rimborsi ai ciclisti
In Francia, per esempio, esiste il diritto alla disconnessione: dopo l’orario di lavoro, nessuno può obbligarvi a rispondere a e-mail o telefonate. In Thailandia, il Love Leave regala giorni liberi per appuntamenti romantici, pensato per i single in cerca dell’anima gemella.
La Germania premia chi pedala: bonus mensili e rimborsi chilometrici per i ciclisti. Negli Stati Uniti si va sul tenero: permessi retribuiti per adottare o prendersi cura di un nuovo animale domestico, con assicurazione e benefit veterinari inclusi. Nei Paesi Bassi, oltre alla bici in leasing, arrivano rimborsi fino a centinaia di euro per trasformare il proprio home office in un paradiso ergonomico.

Il Belgio sceglie la strada (letteralmente) opposta: auto aziendali complete di carburante e utilizzo anche nel tempo libero. In Finlandia, dove la sauna è un’istituzione nazionale, molte sedi aziendali la offrono direttamente ai dipendenti, per relax e socializzazione. La Danimarca, infine, investe sulla famiglia con aiuti economici per la cura dei figli e congedi parentali equamente divisi tra mamma e papà.
“Questi benefit non sono solo regali simpatici, ma investimenti concreti nel benessere dei lavoratori” spiega Andrea Guffanti, General Manager di Coverflex. “Un dipendente sereno e soddisfatto è più leale, produttivo e orgoglioso della propria azienda.”
Forse, dopo aver letto questa lista, anche voi inizierete a chiedervi: più che un aumento, non sarebbe meglio un’azienda con sauna, bonus bici… e magari uno spazio per un tranquillo inemuri?