Prende due lauree in Ingegneria nello stesso giorno al Politecnico di Milano: l'impresa del 23enne Alessandro
A 23 anni, il bolzanino si laurea in Meccanica e Gestionale. E nel frattempo progetta due veicoli innovativi: un quadricottero pieghevole e uno zaino-monopattino

Studiare due lauree magistrali insieme è già impresa rara. Farlo in due anni, con il massimo della velocità e un pizzico di originalità ingegneristica, lo è ancora di più. Ma portarle entrambe a termine nello stesso giorno è una storia che ha dell’incredibile. È successo ad Alessandro Pippa, 23 anni, originario di Bolzano e ora doppio dottore in ingegneria Meccanica e Gestionale al Politecnico di Milano.
Visualizza questo post su Instagram
Due lauree (e brevetti) nello stesso giorno al Politecnico di Milano
La sua “giornata delle tesi” è stata una vera e propria maratona accademica: due discussioni, due commissioni, due relazioni, una al mattino e una al pomeriggio. Un doppio traguardo costruito con metodo e determinazione, e una scelta consapevole: puntare più alla velocità e alla concretezza che alla perfezione assoluta nei voti. Lo dimostrano i risultati finali: 95/110 in Meccanica e 96/110 in Gestionale. Nessun 110, insomma, ma una strategia ben chiara:
"Studiare tanto e bene, ma senza perdere tempo".
Dietro i numeri, però, ci sono idee che prendono forma. Alessandro ha infatti progettato e costruito due prototipi brevettati: un quadricottero pieghevole, trasportabile in auto, e uno zaino-veicolo elettrico, capace di trasformarsi in un mezzo personale indossabile, simile a un monopattino compatto.
Il suo metodo? Un mix intensivo: studio sei giorni su sette, dalle 8 del mattino all’1 di notte, lezioni in presenza e in differita, esami preparati “a blocchi” (fino a sette per appello), e 60 crediti per semestre affrontati tutti al primo tentativo.
Visualizza questo post su Instagram
La maratona di Alessandro
Alla fine, però, Alessandro non dimentica chi lo ha sostenuto. Diciamo che, considerando il riassunto che il giovane restituisce del proprio percorso la voglia di fare non gli manca.
"E ora il gran finale. 23 anni e due lauree magistrali contemporanee di ingegneria, guadagnate lo stesso giorno, due brevetti e due veicoli, dopo due anni di studi e lavori pazzeschi. Oggi incasso 95 punti di meccanica e 96 punti di gestionale, eppure dovrebbero essere i miei genitori i veri protagonisti di questa storia. Io e i miei veicoli siamo il prodotto diretto e indiretto della loro tenacia, bontà e volontà di creare un futuro migliore non solo per me, ma per tutti coloro che vorranno credere nelle mie invenzioni. Quindi sì, un bacino ve lo dedico. E infine i boys, sempre nel cuore. Avrei potuto fare questo percorso senza di loro? Forse sì, ma nel farlo in buona compagnia, beh, c’è molto più Stile".