Gabbiani... imbroglioni, imparano a miagolare per mangiare le crocchette dei gatti randagi
In Turchia, alcuni gabbiani hanno imparato a imitare i miagolii per attivare i distributori di cibo: il video è diventato virale

Di solito li immaginiamo mentre rubano patatine sulla spiaggia o rincorrono turisti armati di gelato. Ma in Turchia, alcuni gabbiani "attori" stanno diventando famosi per una trovata che ha dell’incredibile… e del comico.
Gabbiani "fregano" i distributori automatici
A quanto pare, questi pennuti non si limitano a volare e strillare: hanno imparato a miagolare come gatti. No, non è uno scherzo. E lo fanno con un obiettivo ben preciso: fregare i distributori automatici di cibo per randagi, molto diffusi nelle città turche.

Questi distributori sono pensati per aiutare i tantissimi gatti di strada, e si attivano spesso con il suono di un miagolio. Ebbene, i gabbiani — che evidentemente non si lasciano sfuggire nulla — hanno capito il trucco. Così, con un verso che somiglia sorprendentemente a quello di un micio affamato, riescono a ingannare il sensore sonoro, far scattare l’erogazione del cibo… e banchettare con crocchette destinate ad altri.
Ma non è finita qui: questi furbetti sanno anche attirare i passanti, che si avvicinano convinti di dover salvare un gattino affamato. Invece, si ritrovano di fronte un gabbiano che li guarda soddisfatto, con la bocca piena e l’aria di chi ha appena recitato la parte del suo Oscar personale.
Il video virale sul web
Il video dell’“impresa” — neanche a dirlo — è diventato virale in pochissimo tempo, collezionando milioni di visualizzazioni e reazioni tra lo stupito e il divertito. “Genio pennuto” per alcuni, “truffatore con le piume” per altri, il gabbiano-impostore ha conquistato il web. E un po’ anche il cuore di chi ama le storie curiose dal mondo animale.
In realtà, si tratta di un esempio sorprendente di adattamento urbano: i gabbiani osservano, imitano e imparano a usare ciò che l’ambiente offre. In questo caso, sfruttando la tecnologia pensata per aiutare i gatti... a proprio vantaggio.
Morale della favola? In città, sopravvive il più furbo, non solo il più forte. E forse, la prossima volta che sentirai un “miao” per strada… potresti ritrovarti a fissare negli occhi non un tenero gatto ma un gabbiano molto soddisfatto.