Oggi è lunedì 7 luglio 2025: fatti storici, compleanni famosi, frasi e immagini per dire buongiorno
Fatti, curiosità e aneddoti sulla giornata odierna

Forza, che si ricomincia! Oggi è lunedì 7 luglio 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata e la settimana. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata.
Oggi è lunedì 7 luglio 2025: fatti storici
Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti il 7 luglio.
- 1456 – Giovanna d'Arco viene assolta 25 anni dopo essere stata giustiziata
- 1520 – Gli spagnoli guidati da Hernán Cortés sconfiggono l'esercito azteco nella battaglia di Otumba
- 1647 – Scoppia a Napoli la rivolta di Masaniello contro il vicereame spagnolo
- 1707 – Juan Manuel Fernández Pacheco, ultimo viceré spagnolo di Napoli, lascia la città e si imbarca per Gaeta. Nel pomeriggio dello stesso giorno le truppe imperiali entrano a Napoli, segnando l'inizio della dominazione austriaca.
- 1868 – La Camera del nuovo Regno d'Italia vota a favore della tassa sul macinato
- 1881 – Prima pubblicazione del libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi, precedentemente divulgato a puntate su un quotidiano per ragazzi e poi rivisto ed espanso per l'edizione in volume
- 1930 – Inizia la costruzione della Diga Boulder (oggi nota come Diga Hoover)
- 1953 – Subito dopo la laurea, Ernesto Guevara parte per il suo secondo viaggio in America Latina visitando Bolivia, Perù, Ecuador, Panama, Costa Rica, Nicaragua, Honduras ed El Salvador, ricevendone una profonda impressione e incontrando per la prima volta Fidel Castro e Hilda Gadea
- 1959 – Il pianeta Venere occulta la stella Regolo: il raro evento astronomico consente di misurare il diametro del pianeta e di valutare la composizione della sua atmosfera
- 1960 – Cinque operai perdono la vita durante scontri fra le forze dell'ordine e i lavoratori: l'evento, noto anche come Strage di Reggio Emilia, ha dato il nome a una piazza della città, "Piazza Martiri del 7 luglio"
- 1974 – A Monaco di Baviera la Germania Ovest vince i mondiali di calcio per la seconda volta nella sua storia
- 1980 – Istituzione della Shari'a in Iran
- 1999 – Il mezzofondista marocchino Hicham El Guerrouj stabilisce il nuovo record mondiale sul miglio allo Stadio Olimpico di Roma: 3'44"39
- 2005 – Una sequenza di attacchi terroristici sconvolge Londra causando 56 morti e centinaia di feriti
- 2007 - Si svolge il Live Earth, una serie di concerti in 11 località in tutto il mondo per sensibilizzare l'umanità sul surriscaldamento globale; vi partecipano oltre 150 star della musica pop e rock
- 2009 – Allo Staples Center di Los Angeles si svolgono i funerali del cantante e ballerino Michael Jackson, morto il 25 giugno dello stesso anno a 50 anni per un'intossicazione acuta da propofol, un potente anestetico
- 2018 – Papa Francesco incontra a Bari i patriarchi delle Chiese cristiane orientali (cattolici, ortodossi, protestanti) nella Basilica di San Nicola.
Compleanni famosi del 7 luglio
Compiono gli anni oggi, lunedì 7 luglio 2025, le seguenti celebrità:
- Michele Mirabella(n. 1943) – Attore e conduttore televisivo (tra le sue trasmissioni: Elisir)
- Licia Colò (n. 1962) – Conduttrice televisiva, nota per programmi come Alle falde del Kilimangiaro
- Stash (Antonio Fiordispino, n. 1989) – Cantante de The Kolors, band vincitrice di Amici
- Alessandro Nannini (n. 1959) – Pilota di Formula 1, vincitore del GP del Giappone 1989
- Ringo Starr (Richard Starkey, n. 1940) – Batterista dei Beatles, simbolo della rivoluzione pop mondiale.
Nati il 7 luglio anche:
- Camillo Golgi (1843–1926) – Scienziato e medico, premio Nobel per la Medicina nel 1906 per la scoperta del complesso di Golgi
- Vittorio De Sica (1901–1974) – Attore e regista di spicco del cinema neorealista, autore di capolavori come Ladri di biciclette
- Gian Carlo Menotti (1911–2007) – Compositore italo‑americano, noto per l’opera Amahl and the Night Visitors
- Toto Cutugno (1943–2023) – Tamburino della canzone leggera italiana, vincitore dell’Eurovision 1990 “Insieme: 1992”
- Marc Chagall (1887–1985) – Artista bielorusso‑francese di fama internazionale, maestro del surrealismo.
Buongiorno buon lunedì 7 luglio 2025: frasi
Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, lunedì 7 luglio 2025:
Svegliati con entusiasmo: è lunedì, non una punizione!
Buon lunedì! Che la stanchezza lasci spazio alla voglia di fare.
Lunedì: il giorno perfetto per inseguire i tuoi obiettivi. Buona giornata!
Buon inizio settimana! Che oggi sia più leggero di quanto immagini.
Buon lunedì! Che la motivazione sia con te (e anche un doppio espresso).
Ogni lunedì è un nuovo capitolo: scrivilo al meglio!
Felice lunedì! Che oggi tu possa trovare almeno un motivo per sorridere.
Buon lunedì! Che la tua settimana sia piena di energia positiva.
Buon lunedì! Che la tua settimana inizi con il piede giusto e un sorriso.
Nuovo giorno, nuova settimana, nuove opportunità: buon lunedì!
Felice lunedì! Che oggi sia l'inizio di qualcosa di straordinario.
Buongiorno e buon lunedì! Il caffè è pronto e anche la grinta!
Anche il lunedì può essere speciale… basta iniziarlo con il giusto spirito!
Buon lunedì! Respira, sorridi e affronta la settimana con energia.
Ti auguro un lunedì sereno e pieno di piccole soddisfazioni.
Buongiorno buon lunedì 7 luglio 2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp
Se invece preferite inviare un'immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.
(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull'immagine scelta e cliccate "condividi")


