Metodo giusto?

In Finlandia le multe per eccesso di velocità sono in base al reddito del conducente

Il caso di Anders Wiklöf, che per aver superato il limite di velocità di 30 Km/h ha pagato una multa da 121.000 euro

In Finlandia le multe per eccesso di velocità sono in base al reddito del conducente
Pubblicato:

Sapevate che in Finlandia le multe per eccesso di velocità sono calcolate in base al reddito del conducente?

Si chiama "multa giornaliera" (in finlandese, päiväsakko) e non è una novità, anzi. Questo metodo è stato introdotto nel 1921 con l'obiettivo di rendere le sanzioni proporzionali alla capacità economica del trasgressore, garantendo così un effetto deterrente equo per tutti, indipendentemente dal reddito. (immagine di copertina realizzata con AI)

Come funziona la multa giornaliera in Finlandia

Il sistema si applica alle infrazioni più gravi, come il superamento del limite di velocità oltre i 20 km/h. La multa viene determinata moltiplicando un "numero di giorni-multa" (che riflette la gravità dell'infrazione) per un importo giornaliero calcolato sulla base del reddito netto giornaliero del trasgressore.

Generalmente, l'importo giornaliero è considerato pari alla metà del reddito netto giornaliero, dopo aver sottratto una somma fissa per le spese di sussistenza e tenendo conto di eventuali persone a carico .

Il caso del multimilionario plurimultato

Un caso emblematico è quello di Anders Wiklöf, un imprenditore multimilionario finlandese. Nel 2023, è stato multato per 121.000 euro per aver superato di 30 km/h il limite di velocità. La sanzione elevata è dovuta al suo elevato reddito annuale di circa 350 milioni di euro.

In precedenza, Wiklöf aveva già ricevuto multe di 95.000 euro nel 2013 e 63.680 euro nel 2018 per infrazioni simili.​