Monopattini... con le ali. In Svizzera due fermati a 126 e 113 km/h
Due episodi nel giro di pochi giorni conclusisi con multa e sequestro

Il monopattino è diventato un mezzo di trasporto piuttosto diffuso anche in Italia. Ma per ovvie ragioni è necessario procedere a velocità limitate, soprattutto per la propria sicurezza. Non la pensano evidentemente così due persone fermate nei giorni scorsi in Svizzera a velocità decisamente fuori norma per i rispettivi mezzi.
Svizzera, monopattini... con le ali
A raccontare la vicenda è Como Zero. Il primo episodio è avvenuto a Martigny. Durante un normale controllo del traffico, gli agenti della Polizia cantonale hanno fermato un e-trottinet che presentava evidenti non conformità tecniche.
Sottoposto immediatamente al test sul rullo di misurazione, il veicolo ha registrato una velocità massima sbalorditiva di 113 km/h. Il conducente, un cittadino ucraino di 24 anni, è stato prontamente denunciato alle autorità competenti per eccesso di velocità e per la potenza fuori norma del mezzo, che è stato sequestrato.
Fino a 126 Km/h
Il secondo episodio è avvenuto lungo la strada cantonale di Zermatt. In questo caso, la Polizia regionale ha fermato un altro monopattino elettrico sospetto. Anche in questa circostanza, il test sul rullo non ha lasciato dubbi: il mezzo ha raggiunto una velocità massima di ben 126 km/h.
Anche in questo caso per il conducente sono scattati denuncia e sequestro del mezzo.