Me at the zoo: vent'anni fa il primo video su YouTube
Jawed Karim si mostra per 18 secondi allo zoo di San Diego davanti alla gabbia degli elefanti: e ha cambiato il mondo

Un ragazzo che si mostra mentre vede gli elefanti allo zoo di San Diego. Un qualcosa di normalissimo, che ha però scritto a suo modo la storia.
Vent'anni fa - era il 23 aprile 2005 - Me at the zoo fu il primo video della storia caricato su quella che sarebbe diventata una delle piattaforme più note del mondo, YouTube.
Me at the zoo, il primo video di YouTube
Il 23 aprile 2005, un ragazzo si trovava davanti alla gabbia degli elefanti allo zoo di San Diego. Vestito con una giacca beige e con le mani in tasca, guardava in camera e diceva:
"Ecco siamo qui, davanti agli elefanti. La cosa interessante è che hanno delle proboscidi davvero, davvero, davvero lunghe. E questo è tutto quello che c’è da dire.”
Quel ragazzo era Jawed Karim, e quel video di 18 secondi — intitolato "Me at the zoo" — sarebbe passato alla storia come il primo video mai caricato su YouTube.
L’inizio di una rivoluzione
YouTube era stato fondato da Jawed Karim, Steve Chen e Chad Hurley, tre ex dipendenti di PayPal. L’idea nacque da una frustrazione condivisa: la difficoltà nel condividere video online in modo semplice. All’epoca, caricare un file video significava affrontare problemi di compatibilità, scarsa banda e piattaforme poco user-friendly.
Il 14 febbraio 2005, nacque ufficialmente il dominio "youtube.com", e pochi mesi dopo, il 23 aprile, "Me at the zoo" fu caricato. Nessuna musica, nessun montaggio, nessun effetto speciale. Solo un ragazzo davanti a degli elefanti, che commenta quanto siano lunghi i loro nasi. Ma quel video segnò l’inizio di una nuova era.
Perché è importante?
"Me at the zoo" non è solo una curiosità storica. È un simbolo. È la dimostrazione che, con pochi mezzi e senza grandi pretese, chiunque può pubblicare contenuti e raggiungere il mondo intero. È il manifesto inconsapevole della democratizzazione dei media.
Inoltre, il video rappresenta perfettamente lo spirito iniziale di YouTube: un luogo dove persone comuni possono condividere momenti della loro vita, senza filtri, senza copioni, senza pretese di perfezione.
Dove si trova oggi il video Me at the zoo?
"Me at the zoo" è ancora visibile su YouTube, nel canale originale di Jawed. Ha superato quota 355 milioni di visualizzazioni e i commenti, spesso ironici o nostalgici, continuano ad arrivare da ogni parte del mondo. Viene studiato nei corsi di comunicazione, citato in articoli accademici, e rimane uno dei reperti digitali più importanti del ventunesimo secolo.
Un’eredità semplice, ma potente
A distanza di anni, in un mondo dominato da influencer, contenuti sponsorizzati e produzioni professionali, "Me at the zoo" ci ricorda le origini autentiche della piattaforma: la voglia di comunicare, di condividere, di connettere. È un video semplice, ma ha avuto un impatto profondo.
E tutto è iniziato con un ragazzo e un gruppo di elefanti.
YouTube, la storia in date
Ripercorriamo qui le date principali della storia di YouTube.
📍 14 febbraio 2005
Nasce YouTube
Il dominio youtube.com viene registrato da Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim, ex-dipendenti di PayPal.
📍 23 aprile 2005
Il primo video: Me at the zoo
Jawed Karim carica il primo video della storia di YouTube, dando ufficialmente inizio alla piattaforma.
📍 ottobre 2005
YouTube riceve il suo primo investimento
La startup ottiene 3,5 milioni di dollari da Sequoia Capital, iniziando la sua scalata.
📍 dicembre 2005
YouTube raggiunge 8 milioni di visualizzazioni al giorno
📍 luglio 2006
Lancia il sistema di "featured videos" e la possibilità di incorporare i video nei siti esterni
📍 ottobre 2006
Google acquista YouTube per 1,65 miliardi di dollari
Una delle acquisizioni tech più celebri di sempre.
📍 maggio 2007
Nasce il Partner Program
I creatori di contenuti iniziano a monetizzare i loro video attraverso le pubblicità.
📍 novembre 2008
Viene introdotta la risoluzione HD (720p)
YouTube comincia ad adattarsi alle esigenze di qualità sempre più alte.
📍 novembre 2011
YouTube lancia un nuovo design e introduce i canali tematici
📍 2015
YouTube compie 10 anni
Il sito viene celebrato con una campagna globale e il lancio di YouTube Red (oggi YouTube Premium).
📍 agosto 2017
YouTube cambia logo per la prima volta
📍 2020–2021
Boom della creator economy
Durante la pandemia, YouTube vede un’impennata nei contenuti educativi, livestream e podcast. Nascono fenomeni globali come MrBeast.
📍 2023
YouTube Shorts prende piede
Risposta diretta a TikTok, YouTube Shorts diventa un formato dominante sulla piattaforma.
📍 oggi
YouTube è la seconda piattaforma più visitata al mondo, con oltre 2,5 miliardi di utenti attivi mensili, contenuti in oltre 100 lingue, e una community di milioni di creator.